Abbinamenti consigliati
Scegli il sake più adatto da abbinare ai piatti della cucina italiana, giapponese e internazionale, grazie ai consigli dei nostri sake sommelier.
Candida il tuo punto vendita per diventare un Sake Company Point.
Il numero di Sake Company Point sta crescendo, candida il tuo punto vendita per entrare a fare parte del nostro network.
Mettiti in contattocon noi.
Il catalogo aggiornato è a tua disposizione.
Compila il form e ti richiameremo in poche ore.
Candida il tuo punto vendita per diventare un Sake Company Point.
Il numero di Sake Company Point sta crescendo, candida il tuo punto vendita per entrare a fare parte del nostro network.
RICHIEDI IL CATALOGO:
Mettiti in contattocon noi.
Il catalogo aggiornato è a tua disposizione.
Compila il form e ti richiameremo in poche ore.
1 min lettura
Girando per bar e ristoranti alla ricerca di nihonshu, vi sarà capitato di intravedere, di solito riposta in frigorifero, una bottiglia dal contenuto giallo dorato, simile al nostro limoncello. Questa preziosa bevanda è lo yuzushu, una miscela di alcol e succo di Yuzu, ed oggi vi sveleremo i suoi segreti.
Lo Yuzu, propriamente detto citrus junus, è un arbusto, famoso in tutto l’Oriente per la produzione del frutto che porta lo stesso nome, nato dall’ incrocio fra il mandarino selvatico cinese e il limone di Ichang.
La sua crescita è lenta ed occorrono ben 4 anni prima che la pianta produca frutto, che viene raccolto con estrema attenzione a causa delle spine presenti sui rami. È una pianta molto robusta che può sopravvivere a temperature fredde fino a -10° C e che apprezza il calore della primavera, quando i piccoli fiori bianchi leggermente profumati iniziano a spuntare, precursori dello yuzu vero e proprio.
Questo frutto, dalla pelle ruvida e profumata, è molto rinomato per il suo uso da mixologist e sommelier di tutto il mondo grazie all’aromaticità delicata, con un gusto ricco e fragrante che ricorda un incrocio unico fra lime, pompelmo e mandarino con una acidità ben marcata e rinfrescante.
Nel mese di Marzo avremo il piacere di ospitare a Milano Togami san della sakagura Tatenokawa, produttore del famoso yuzushu Kodakara. Nella prossima sake news vi riveleremo i segreti della produzione dello yuzushu e come utilizzare questa bevanda al meglio nella preparazione di cocktail unici.
Sign up to get the latest on sales, new releases and more …
Se ami il sake non puoi perderti le ultime news via email e il 10% di sconto sui nostri sake di qualità, importati direttamente dalle migliori Kura giapponesi.