Amabuki Shuzo

Amabuki Umesour 720ml

41.00 €

Regione

Saga

Tipologia

  • Ai frutti

Percentuale alcolica

22%

Ingredienti

Descrizione

A naso presenta un aroma agrodolce di prugne ume, con note fresche e floreali. Al palato, offre un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, con un gusto vivace e rinfrescante, chiuso da un finale leggermente amarognolo e dissetante.

Seimaibuai

Temperatura di servizio

Da 5°C a 40°C

Sake Meter Value

Abbinamento:

COCKTAILDOLCIAPERITIVO

Amabuki Ume sour è un liquore artigianale prodotto con prugne ume di Wakayama e shochu di orzo fermentato con lievito di fiori, utilizzando acqua pura del Monte Sefuri. Dal sapore fresco e agrodolce, si abbina a piatti fritti come karaage, tempura e okonomiyaki, a carni grasse grazie alla sua acidità che contrasta il sapore ricco di questi piatti. Si sposa benissimo anche con dessert come la cheesecake. Ricco di acido citrico, minerali e antiossidanti, favorisce la digestione, combatte la stanchezza e sostiene il metabolismo, rendendolo una bevanda rinfrescante e salutare, ideale per l'estate. L'azienda consiglia di consumarlo diluito con soda in rapporto 1:4, servito con ghiaccio per esaltare il suo sapore fresco e agrodolce. Può essere gustato come aperitivo, accompagnato da piatti fritti o salati, oppure utilizzato come base per cocktail creativi.

amabuki shuzo

La Sakagura Amabuki Shuzo, situata nella prefettura di Saga nella regione di Kyushu, è una sakagura storica fondata nel periodo Genroku (1688-1704). Ha una storia lunga oltre 300 anni e si distingue per il suo approccio unico nella produzione di sake. Questo birrificio utilizza lieviti derivati dai fiori, una tecnica distintiva che contribuisce a creare sake con aromi ricchi e caratteristici. Inoltre, la Sakagura Amabuki Shuzo è nota per la sua architettura storica, con edifici che risalgono a secoli fa e che sono stati designati come proprietà culturali tangibili. Il riso utilizzato proviene dalla pianura di Saga e viene coltivato seguendo il metodo "aïgamo", che prevede l'allevamento di anatre nelle risaie per eliminare erbacce e insetti, garantendo colture prive di trattamenti chimici. l'azienda utilizza inoltre l'acqua dolce proviene dal monte Sefuri.

La prefettura di Saga, situata sull'isola di Kyushu, è nota per la produzione di sake e shochu a base di riso e grano locali. Il movimento per riscoprire il sake originale della regione mira a valorizzare la cultura alimentare locale creando prodotti certificati tramite un marchio unificato ("Sistema di gestione del nome di origine della prefettura di Saga"), che garantisce la conformità agli standard di qualità in termini di gusto e aroma. Il comitato esamina rigorosamente i prodotti come il sake e lo shochu. L'introduzione del "Sistema di gestione del nome di origine" rappresenta un'opportunità significativa per affermare la prefettura di Saga come un importante centro di produzione di sake e per informare i consumatori sulla provenienza e gli standard di qualità dei prodotti.

Altri prodotti che potresti trovare interessanti

Altri prodotti che potresti trovare interessanti
Box Sake Explorer
Box Sake Explorer
Guida al sake
Guida al sake
Guida al sake
16.00 €