La SAKE CHALLENGE è un appuntamento annuale che si svolge a Londra dal 2012 e che il 20 giugno di quest’anno è stato organizzato per la seconda volta in Italia, per la precisione a Milano, grazie alla Sake Sommelier Association Italiana.
In occasione di questo evento speciale, le sakagura di tutte le prefetture del Giappone hanno inviato oltre 400 sake, che sono stati valutati da più di 80 giudici Sake Sommelier SSA per eleggere i migliori sake secondo il palato italiano.
I sake arrivati in Italia sono stati inoltre valutati per l’assegnazione del premio Best Design, in cui giudici esperti di moda, design e fotografia hanno valutato bottiglie ed etichette, e del premio Best Pairing With, novità di quest’anno. Tutti i sake, infatti, sono stati assaggiati e valutati in abbinamento a cinque prodotti tipici della cucina italiana: il Parmigiano Reggiano e il prosciutto di Parma, sponsor ufficiali della competizione insieme all’Associazione Giappone in Italia, la pasta allo scoglio, l’insalata caprese e il tiramisù.
Ovviamente, anche i sake delle nostre sakagura hanno partecipato al contest, aggiudicandosi svariati premi.
Scopri qui sotto i sake vincitori e i rispettivi riconoscimenti, e segui i link per acquistarli su questo sito!
Platino categoria tasting
Best with Prosciutto Crudo
Platino nella categoria Junmai Ginjo per il primo sake certificato organico e bio della cantina Ninki. Prodotto con riso organico e fermentato in taniche di legno, si presenta con un gusto deciso ma fresco e bilanciato, caratteristiche che lo rendono ottimo per accompagnare frutti di mare e sushi, ma anche piatti più “grassi”, come la tempura, e che l’hanno fatto eleggere “abbinamento perfetto per il prosciutto crudo” dai giudici della Milano Sake Challenge.
Platino categoria tasting
Best with Tiramisù
Prodotto ancora oggi con una ricetta originale del periodo Edo, questo sake invecchiato ha conquistato i nostri giudici più golosi, che l’hanno eletto miglior abbinamento per il tiramisù, re indiscusso dei dolci italiani.
Colore ambrato, note di legno, caramello e tabacco, da gustare con formaggi morbidi o stagionati oppure con del cioccolato, è perfetto anche da solo, come sake da meditazione.
Platino categoria tasting
Platino nella categoria sparkling sia nel 2019 che nel 202 per questo junmai frizzante dalla bollicina delicata ma decisa e ben definita, ottenuta in modo naturale con la seconda fermentazione in bottiglia.
Notevole la presenza di sedimenti di riso, che donano al palato una piacevole e leggera cremosità, smorzata sul finale da una punta di acidità che lo rende un prodotto decisamente fresco.
Oro categoria tasting
Best with Caprese
Medaglia d’oro nella categoria sake frizzanti per questo nihonshu fermentato in bottiglia con metodo Champenoise, dagli aromi di lieviti e crema e retrogusto di riso e mandorla. Bollicine naturali che, secondo i giudici, si sposano perfettamente con il gusto delicato di mozzarella e pomodoro, protagonisti dell’italianissima caprese.
Argento categoria tasting
Medaglia d’argento nella categoria “invecchiati” meritatissima per questo daiginjo prodotto con riso ultra-levigato (seimaibuai 40%) caratterizzato dalla lunga maturazione in grotta, che arriva al palato con un gusto rotondo e raffinato.
Da gustare a temperatura ambiente per godere a pieno dei sentori delicati di frutta secca, cioccolato, caffè, amaretto.
Argento categoria tasting
Un argento meritatissimo per questo Junmai Daiginjo raffinato ed elegante, contraddistinto da un fine bilanciamento tra dolcezza e acidità e da una
gradazione alcolica bassa di soli 9°.Un sake dolce ma rinfrescante, dall’aroma floreale, piacevolissimo e indicato soprattutto per il momento dell’aperitivo.
Bronzo categoria
tasting
Honjozo prodotto con metodo kimoto, che gli conferisce un gusto ricco e rotondo, privo della sensazione alcolica pungente della maggior parte degli honjozo.
Ottimo freddo, più leggero ed elegante, ma anche riscaldato fino a 40° (temperatura nurukan), per godere a pieno delle note di mandorla e crema.
Best with Prosciutto Crudo
Un Junmai Ginjo rinfrescante e aromatico, prodotto
con un riso antico rivisitato. Naso secco e pulito, palato morbido con note di
pesca e agrumi, che ben si accompagnano alla dolcezza del prosciutto di Parma,
come decretato dai giudici sake sommelier.
Best Design
Nero e oro per l’elegantissima bottiglia di questo sake sparkling che si è aggiudicato il premio di Best Design.
Leggermente dolce e dall’aroma floreale, questo nihonshu è un’ottima alternativa allo champagne e ai vini frizzanti più rinomati. Niente alcol o zucchero aggiunti, solo bollicine naturali derivate dalla seconda fermentazione in bottiglia.
Best Design
I giudici esperti di design e stile l’hanno premiato per bottiglia ed etichetta, rigorosamente nere e stilizzate, ma di grande impatto. Noi ve lo consigliamo per la sua raffinatezza, per il profumo intenso e il gusto fresco, dati dagli aromi di frutta e di fiori al naso e dai sapori di crema, mandorla, melone e banana.