Il mese della prefettura di Ishikawa!

44 17, lunedì 1 min lettura

sake

Presso SAKEYA – The House of Sakeè iniziato il percorso di promozione mensile delle varie prefetture che partecipano al progetto Sakeya.
Marzo sarà dedicato alla prefettura di Ishikawa, con la possibilità di degustare piatti tipici, come “Jibuni”, uno stufato d’anatra con zuppa di verdure al wasabi, da accoppiare con altrettanti Sake locali, di cui Sakecompany è importatore e distributore unico in Italia.

Questo concept assolutamente nuovo per un locale giapponese in Italia permetterà a tutti i neofiti dell’offerta enogastronomica giapponese di conoscere diverse realtà locali e sentirsi meno lontani dal Sol Levante! Come dicevamo ogni mese cambierà la prefettura sponsorizzata: Aprile sarà infatti il mese di Yamagata, Maggio di Kyoto e Giugno di Hyogo. Approfittatene per passare da Sakeya e conoscere sempre di più il mondo del Nihon-shu!



Anche in Sake Blog

Kimoto e Yamahai, i cugini del sake
Kimoto e Yamahai, i cugini del sake

12 23, domenica 2 min lettura

SAKE DI GIUGNO: Dewanoyuki Kimoto Junmai Amakuchi
SAKE DI GIUGNO: Dewanoyuki Kimoto Junmai Amakuchi

11 23, domenica 2 min lettura

Dewanoyuki Amakuchi Kimoto Junmai viene prodotto dalla sakagura Watarai Honten di Tsuruoka (città della prefettura di Yamagata nominata UNESCO creative city of gastronomy), che vanta 400 anni di storia. Watarai Toshiyuki, l’attuale kuramoto è la 18° generazione di Watarai Honten.
L'analisi gustativa: Azuma Yamagata Selection junmai ginjo
L'analisi gustativa: Azuma Yamagata Selection junmai ginjo

13 23, lunedì 1 min lettura

Sake Azuma Yamagata Selection junmai ginjo: il sorso è ricco, appagante, saporito, di grande soddisfazione, ma anche di grande freschezza e agilità, con una notevole persistenza fruttata e una sensazione cremosa e agrumata che percorre tutta la bocca.

Iscriviti alla newsletter