HAKUSHIKA KOSHU 10 YEARS
Sakagura: Hakushika Shuzo
Prefettura: Hyogo
Tipologia: Koshu
Riso: Yamadanishiki
Seimaibuai: 70%
Sake Meter Value: -6
Gradazione alcolica: 17-18%
PRODUZIONE:
Hakushika Koshu 10 years nasce nella prefettura di Hyōgo, terra sacra del Nihonshu, dove le condizioni climatiche e il terreno sono ideali per la coltivazione del riso più pregiato: lo Yamadanishiki. Considerato da quasi un secolo il "re del sakamai", questo riso dai chicchi grandi e resistenti è perfetto per la produzione di sake raffinati, grazie alla sua struttura compatibile con il koji, l'elemento fondamentale nel processo di fermentazione.
A rendere questa produzione ancora più preziosa è l’impiego dell’acqua Miyamizu, una delle più celebri in Giappone. Ricca di minerali come potassio e fosforo, indispensabili alla fermentazione, ma priva quasi totalmente di ferro (nemico della purezza del sake), che conferisce equilibrio e struttura.
La produzione avviene nella Rokkōgura, completata nel 1993, una sakagura all’avanguardia che integra le conoscenze tradizionali dei maestri tōji della scuola di Tanba con tecnologie moderne e controlli digitali. Dopo la fermentazione, il sake di tipo Tokubetsu honjozo Amakuchi viene lasciato invecchiare per oltre dieci anni a temperatura ambiente, maturando lentamente nei tank sotto rigorosa supervisione.
Il risultato è un Koshu dal profilo dolce e setoso, sorprendentemente profondo, che incarna con eleganza il sapere artigianale e la pazienza del tempo.
AL PALATO:
Versato nel bicchiere, Hakushika Koshu 10 years svela subito il suo colore dorato intenso, riflesso del lungo affinamento, e un bouquet olfattivo avvolgente che richiama frutta secca, spezie, legni nobili e note tostate.
Il sorso è morbido, pieno, avvolgente, con una dolcezza vellutata e un’umami persistente che accompagna il palato in un viaggio complesso e appagante. È un sake che si esprime magnificamente a diverse temperature:
-
Servito liscio regala corpo e profondità.
-
On the rocks esalta le sue componenti aromatiche più mature e lussuose.
-
Riscaldato leggermente ne accentua la morbidezza e rotondità, regalando una nuova dimensione sensoriale.
Ogni modalità di servizio rivela un volto diverso dello stesso sake, rendendolo una bevanda estremamente versatile e affascinante.
SERVIZIO E ABBINAMENTI:
Creato per essere un compagno di momenti eleganti e rilassati, il Kuromatsu Hakushika Koshu 10 years è un sake che dialoga con sapori intensi e ricchi, sia della cucina giapponese che di quella occidentale.
Cucina giapponese
-
Unagi no Kabayaki al profumo di sanshō: il sapore umami dell’anguilla grassa e la salsa agrodolce si fondono armoniosamente con la struttura profonda e complessa del koshu.
-
Sukiyaki: il dolce-salato della carne di manzo cotta con verdure si arricchisce grazie al gusto rotondo del sake, che amplifica la dolcezza del grasso e l’intensità generale del piatto.
Cucina occidentale
-
Anatra arrosto: la carne succosa e il suo grasso delicato trovano nel koshu un abbinamento ideale, che esalta sia la consistenza che l’aromaticità.
-
Formaggi stagionati (washed rind o erborinati) con frutta secca: i sapori forti del formaggio vengono avvolti dalla dolcezza morbida del sake, creando un contrasto raffinato ed equilibrato.
Chicche fuori pasto
-
Cioccolato fondente: un’accoppiata vincente, dove dolcezza e aromaticità si potenziano a vicenda in una chiusura rotonda, elegante e sensuale.
Hakushika Koshu 10 years è un sake nato per accompagnare momenti speciali, un invito alla lentezza e all’eleganza. Ogni goccia racconta il tempo che è servito per crearlo, trasformandolo in un’esperienza gustativa matura, profonda e memorabile.
Che sia degustato in solitudine o in buona compagnia, questo sake è un tributo alla cultura giapponese del bere bene, con stile e consapevolezza.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un commento!