KAMIKOKORO KISSUI
Sakagura: Kamikokoro Shuzo
Prefettura: Okayama
Tipologia: Junmai
Riso: Akebono
Seimaibuai: 70%
Sake Meter Value: -55
Gradazione alcolica: 8%
PRODUZIONE:
Kissui nasce dalla dedizione artigianale della Sakagura Kamikokoro, fondata nel 1913 nel villaggio di pescatori di Yorishima, sulle rive del Mare Interno di Seto. Questa azienda produce da sempre in piccole quantità, con un’attenzione quasi familiare alla qualità e alla sincerità del prodotto. La filosofia della Sakagura si fonda su due principi cardine: i Kurabito ed il Toji sono prima di tutto consumatori e ogni sake viene concepito pensando al momento in cui sarà degustato.
Kissui è un Junmai creato con riso Akebono lucidaro al 70%, fermentato con lievito di pesca bianca, che dona al sake una nota fresca e agrodolce. A differenza del metodo tradizionale, qui riso, koji e acqua vengono aggiunti in un'unica volta, e la fermentazione viene interrotta precocemente per mantenere un tenore alcolico più basso e preservare la dolcezza naturale del riso trasformato dal koji.
AL PALATO:
Al naso Kissui si rivela verde e acidulo, con un bouquet delicato e fruttato: melone verde, banana acerba, pera e una sorprendente nota di peperone verde.
In bocca mostra una consistenza vellutata e una struttura armonica. Dolce e acidulo al tempo stesso, con aromi di mela verde, pera e limone che donano freschezza e vivacità.
Il finale evolve in maniera inaspettata: emergono note di funghi e riso cotto, con una leggera astringenza che lascia il palato pulito e incuriosito. È un sake che sorprende per la sua capacità di trasformarsi sorso dopo sorso, lontano dalle tipiche espressioni convenzionali.
Kissui offre anche, sorprendentemente, una sensazione effervescente al palato, dovuta alla presenza di una leggera carbonazione naturale, che accentua la freschezza complessiva.
SERVIZIO E ABBINAMENTI:
Kissui si esprime al meglio freddo, intorno ai 10°C, ma mantiene eleganza anche a temperature leggermente superiori.
Perfetto come aperitivo o in accompagnamento a piatti freschi e delicati, trova abbinamenti ideali con Frutti di mare, Carpacci di pesce bianco, Formaggi morbidi, Costolette di carne bianca, Macedonie di frutta, Dessert a base di frutta ad alto contenuto d’acqua.
Grazie alla sua dolcezza naturale e alla freschezza vegetale, si sposa egregiamente anche con piatti speziati come un curry delicato, valorizzandone le sfumature senza sovrastarle.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un commento!