Il progetto

RISO SAKE, la prima sake brewery italiana, nasce dall'incontro tra l'antica tradizione risicola pavese e quella altrettanto antica del nihonshu giapponese, in Italia noto come sake.
L'attività nasce agli inizi del 2019 da una casuale interazione e intuizione di Misal G. Memeo, esperto di innovazione e fine gastronauta, e Nicola Coppe, riferimento europeo delle birre acide e noto addomesticatore di lieviti e batteri che, grazie al conseguimento del primo premio al concorso per start up innovative "Univenture", decidono di intraprendere insieme il viaggio alla scoperta di una delle più antiche tecniche di fermentazione del mondo.

La filosofia

L’azienda, pur rispettando il tradizionale processo di fermentazione mediante koji previsto nella produzione del nihonshu, porta avanti una filosofia che mira a ottenere un prodotto finale con caratteristiche riconducibili al nostro territorio, dando vita per la prima volta a quello che amano definire "sake in stile italiano".
Il riso, prodotto icona della provincia pavese, viene sfruttato e valorizzato in ogni passaggio durante il processo di trasformazione, dando vita a un prodotto innovativo nel totale rispetto della tradizione territoriale.

Iscriviti alla newsletter