Ginpa

36 17, sabato 1 min lettura

Ginpa

Questo mese iniziamo un percorso di approfondimento dei nostri prodotti, così da farti conoscere ancora meglio la nostra offerta e per questa sake news... partiamo da un'immagine di Hokusai.

ginpa

Proprio queste sono le ultime settimane per poter visitare a Milano la mostra di Hokusai che tra le opere mostra la famosa "Grande Onda" creata attorno al 1830, in una serie chiamata “36 vedute del Monte Fuji” con la tecnica Ukiyo-e. 

Perchè parliamo di Hokusai nella nostra Sake News?
Perchè oggi vogliamo parlare di un Sake che ha come immagine di riferimento proprio la grande onda dell'artista, un sake dal gusto tradizionale che proviene dalla prefettura di Yamagata: Okimasamune Ginpa 

ginpa bottiglia

E' un Sake Junmai, quindi l'alcool contenuto al suo interno è il solo prodotto dalla fermentazione, si tratta di un sake minerale, corposo. Il motivo della mineralità (e del richiamo al mare all'onda quindi) è dovuta alla zona di produzione, molto vicina al mare, che influenza profondamente il risultato finale, che è davvero entusiasmante.

La casa di produzione è Hamada, una azienda nata 130 anni fa e che sorge nella città di Yonezawa. Nonostante il clima rigido della zona, sorgono diversi produttori nell'area, e Yamagata è ormai considerata una delle prefetture più importanti per la produzione di Sake e del buon cibo Giapponese.

yonezawa

Un consiglio di Food pairing per questo Sake è sicuramente l'abbinamento con piatti di pesce, per richiamare la mineralità del prodotto, troveremo un ottimo marriage anche con prodotti grigliati o fritti, ricette presenti anche della nostra tradizione mediterranea.

Ecco i collegamenti al prodotto per approfondire: GINPA 1800

A presto per nuove sake news e nuovi prodotti approfondimenti di sake.



Anche in Sake Blog

Kimoto e Yamahai, i cugini del sake
Kimoto e Yamahai, i cugini del sake

12 23, domenica 2 min lettura

SAKE DI GIUGNO: Dewanoyuki Kimoto Junmai Amakuchi
SAKE DI GIUGNO: Dewanoyuki Kimoto Junmai Amakuchi

11 23, domenica 2 min lettura

Dewanoyuki Amakuchi Kimoto Junmai viene prodotto dalla sakagura Watarai Honten di Tsuruoka (città della prefettura di Yamagata nominata UNESCO creative city of gastronomy), che vanta 400 anni di storia. Watarai Toshiyuki, l’attuale kuramoto è la 18° generazione di Watarai Honten.
L'analisi gustativa: Azuma Yamagata Selection junmai ginjo
L'analisi gustativa: Azuma Yamagata Selection junmai ginjo

13 23, lunedì 1 min lettura

Sake Azuma Yamagata Selection junmai ginjo: il sorso è ricco, appagante, saporito, di grande soddisfazione, ma anche di grande freschezza e agilità, con una notevole persistenza fruttata e una sensazione cremosa e agrumata che percorre tutta la bocca.

Iscriviti alla newsletter