Le bottiglie inviate fino ad oggi nel Sake Company Club

Da Maggio 2020, ogni mese, gli iscritti al Sake Company Club ricevono una bottiglia importata ad hoc per loro. Non presente sul mercato italiano. L'assaggiano e la commentano. E questo è il Sake Company Club

In questa pagina trovi la lista dei sake che sono stati spediti agli iscritti nella storia del del Sake Company Club dall'inizio. Dal 2020.

Spesso non sono sake didattici, sono scelti per una loro peculiarità, unicità, eccezzionalità che li rende unici, sono scelti perché sono speciali per qualcosa.
Non è possibile riassaggiarli e, non è possibile avere una bottiglia in più, non ce ne sono altre di bottiglie.
O pai parte del del club, o niente.

L'unico modo per poterli assaggiare è iscriversi al Sake Comapny Club quindi se non lo sei già... ISCRIVITI

Sake Company Club

Settembre 2022: RYUSEI MUKU NO KEIFU
Sep 08, 2022
Sake prodotto dalla sakagura Fujii Shuzo per la serie RYUSEI Limited series, una collezione di sake fatti con metodo kimoto e riso autoctono senza lievito aggiunto.
Luglio 2022: AMABUKI JUNMAI DAIGINJO WHITE
Jul 11, 2022
Amabuki Junmai Daiginjo White, dall’aroma di pera e mela rossa, viene prodotto con lieviti estratti da un fiore chiamato Oshiroibana (Daphniphyllum macropodum).
Giugno 2022: MASUMI KURO JUNMAI GINJO
Jun 09, 2022
Kuro (Shikkoku per il mercato giapponese, che in lingua originale significa “nero lacca”), prodotto con il famoso lievito n.7 di Masumi, si presenta con delicati aromi di mela e banana, che si bilanciano in equilibrio perfetto con la sapidità,  per esaltare il cibo e lasciare infine pulizia e freschezza al palato.
Maggio 2022: DEWANOYUKI AMAKUCHI KIMOTO JUNMAI
May 12, 2022
Dewanoyuki Amakuchi Kimoto Junmai viene prodotto dalla sakagura Watarai Honten di Tsuruoka, che vanta 400 anni di storia, con riso Miyamanishiki e Dewa Kirari.
Aprile 2022: KIYOIZUMIGAWA TSUYAHIME NIGORI
Apr 12, 2022
Questo nigori nasce dal desiderio del kuramoto Takuma Sato e del suo toji di realizzare un prodotto ricco di umami e di dolcezza naturale del riso, oltre che un sake che potesse piacere anche alle donne, quindi con una gradazione alcolica più bassa e con una spiccata parte fruttata.
Marzo 2022: KARIGANE ASANOHA
Mar 11, 2022
L’etichetta riporta lo stemma (kamon) della famiglia Shindo, che rappresenta il karigane, l’oca selvatica giapponese, e l’asanoha, la foglia di canapa.
Febbraio 2022: KINRAN RINGO SAN
Feb 11, 2022
Il mix di tre diversi tipi di lievito dà vita a un sake dal gusto pulito e rinfrescante, ma complesso e profondo, con più acido malico e più acidità in generale della maggior parte dei nihonshu.
Gennaio 2022: INATAHIME JUNMAI GINJO GOHYAKUMANGOKU
Jan 10, 2022
Per ottenere un gusto leggero e a basso rischio di sviluppo di zatsumi, viene fatta molta attenzione al controllo della percentuale di umidità dei chicchi prima della cottura a vapore e della temperatura durante la preparazione del kojimai.
Dicembre 2021: URAKASUMI SHIBORITATE NAMA GENSHU
Dec 10, 2021
Sake junmai in versione Nama Genshu prodotto dalla sakagura Urakasumi della prefettura di Miyagi. Generalmente il sake viene prodotto a gennaio-febbraio e venduto...