Le bottiglie inviate fino ad oggi nel Sake Company Club

Da Maggio 2020, ogni mese, gli iscritti al Sake Company Club ricevono una bottiglia importata ad hoc per loro. Non presente sul mercato italiano. L'assaggiano e la commentano. E questo è il Sake Company Club

In questa pagina trovi la lista dei sake che sono stati spediti agli iscritti nella storia del del Sake Company Club dall'inizio. Dal 2020.

Spesso non sono sake didattici, sono scelti per una loro peculiarità, unicità, eccezzionalità che li rende unici, sono scelti perché sono speciali per qualcosa.
Non è possibile riassaggiarli e, non è possibile avere una bottiglia in più, non ce ne sono altre di bottiglie.
O pai parte del del club, o niente.

L'unico modo per poterli assaggiare è iscriversi al Sake Comapny Club quindi se non lo sei già... ISCRIVITI

Sake Blog

Luglio 2022: SOHOMARE KIMOTO TOKUBETSU JUNMAI
Jul 05, 2022
Sake dal palato deciso ma con retrogusto morbido e pulito, Sohomare Kimoto Tokubetsu Junmai viene prodotto dalla sakagura Sohomare utilizzando solo il miglior riso Yamadanishiki “premium A” di Hyogo e l'acqua di falda del fiume Kinugawa.
Giugno 2022: URAKASUMI 12 JUNMAI GINJO
Jun 01, 2022
Prodotto dalla cantina Urakasumi con lievito Kyokai n.12, usato per esaltare gli aromi fruttati del ginjo, urakasumi 12 è un sake dalle spiccate note aromatiche di frutta matura e fragola, bilanciate dal finale acidulo.
Maggio 2022: TRIS DI SAKE
May 03, 2022
Tre sake per provare diversi stili di produzione: Dewanoyuki Kimoto Junmai, corposo, Azuma Tsuyahime, aromatico, e Hida no Dobu, nigori ricco di sedimenti di riso che lo caratterizzano per texture e gusto.
Aprile 2022: KENBISHI ZUISHO
Apr 01, 2022
Kenbishi Zuisho viene prodotto con junmai ottenuto al 100% da Yamadanishiki di Hyogo che viene fatto invecchiare dai cinque ai quindici anni, grazie all'esperienza lunga cinque secoli della cantina Kenbishi, la sakagura più antica del Giappone.
Marzo 2022: YONETSURU DRY KAPPA
Mar 01, 2022
L’etichetta molto particolare di questa bottiglia rappresenta un'immagine del mostro giapponese Kappa, amante del sake. In realtà, si tratta di un vero e proprio quadro dipinto dal pittore giapponese Ogawa Imosen (1868-1938), conosciuto come "Imosen il Kappa".
Febbraio 2022: SUGIISAMI UMESHU
Feb 01, 2022
La prugna Obako con la quale viene prodotto, il cui nome nel dialetto locale significa “bella donna di Shonai”, ha un sapore ricco e intenso, è più polposa rispetto ad altre tipologie di ume ed è più dura e compatta.
Gennaio 2022: NINKI GOLD
Dec 29, 2021
Junmai Daiginjo fragrante di aroma eccellente e gusto profondo, Ninki Gold è un sake secco ma non troppo, dal finale pulito e leggermente dolce, ed è stato definito dalla stessa sakagura “casual ginjo”, ossia un ginjo acquistabile facilmente da tutti.
Yamada Nishiki, la primadonna del mondo del sake
Dec 22, 2021
Ci sono molte varietà eccellenti di sakamai in Giappone, ma la più famosa, nonché quella che viene considerata la migliore è, senza ombra di dubbio, la Yamada Nishiki.
Novembre 2021: SAKURA BIJIN TARU
Nov 02, 2021
L’etichetta, rappresentante una donna in abiti tradizionali giapponesi, vuole richiamare la tradizione dell’hanami, famosissima in Giappone, che consiste nell’ammirare la spettacolare fioritura dei ciliegi.