Le bottiglie inviate fino ad oggi nel Sake Company Club

Da Maggio 2020, ogni mese, gli iscritti al Sake Company Club ricevono una bottiglia importata ad hoc per loro. Non presente sul mercato italiano. L'assaggiano e la commentano. E questo è il Sake Company Club

In questa pagina trovi la lista dei sake che sono stati spediti agli iscritti nella storia del del Sake Company Club dall'inizio. Dal 2020.

Spesso non sono sake didattici, sono scelti per una loro peculiarità, unicità, eccezzionalità che li rende unici, sono scelti perché sono speciali per qualcosa.
Non è possibile riassaggiarli e, non è possibile avere una bottiglia in più, non ce ne sono altre di bottiglie.
O pai parte del del club, o niente.

L'unico modo per poterli assaggiare è iscriversi al Sake Comapny Club quindi se non lo sei già... ISCRIVITI

Sake Blog

Azuma no fumoto
Oct 05, 2020
Questo prodotto fa parte della “Yamagata Selection” dal 2009 (certificato n. 21-20010), un’iniziativa della prefettura di Yamagata che ha istituito un comitato indipendente per esaminare in modo molto selettivo i migliori sake della regione.
Acqua e sake
Oct 02, 2020
Il sake è fatto per l’80% di acqua, la cui qualità è estremamente importante per la riuscita di un buon prodotto finale.
Sake del Mese - Settembre 2020: Hatsumago Dry
Sep 02, 2020
Makiri significa “tagliare il diavolo” ed è il nome con cui i pescatori chiamavano i coltelli che usavano per tagliare le reti da pesca. Scopri tutti i segreti dell'Hatsumago Dry!
Shubo e Moromi
Sep 01, 2020
Il suo obiettivo è quello di accrescere la quantità dei lieviti, quindi di creare una buona base per il processo di fermentazione vero e proprio che avverrà nel moromi.
Umeko - Sake del Mese
Aug 03, 2020
Il produttore Hirooka Noujou non è un produttore di bevande alcoliche, bensì un coltivatore di prugne.
La storia del sake
Aug 03, 2020
Le origini del sake non sono del tutto certe, ma pare che già nel periodo Yayoi (300 a.C. – 300 d.C.), quando la coltivazione del riso giunse in Giappone dalla Cina, i giapponesi avessero iniziato a produrre una bevanda alcolica utilizzando questo cereale.
Sake del Mese - Luglio 2020: Ninki Black
Jul 01, 2020
Questo junmai ginjo viene prodotto dalla sakagura Ninki, situata nella regione del Tohoku, nel nord del Giappone, con l’utilizzo di vasche di legno da 6.500 litri per la fermentazione.  
Riso e sake
Jul 01, 2020
Insieme a grano e mais è uno dei tre principali cereali esistenti e attualmente in Giappone ne vengono coltivate circa 300 tipologie.
Yuzu cocktail
Jun 01, 2020
Hai in programma un weekend di sole in giardino o sul terrazzo di casa?